La mia storia

Ho sempre una forte motivazione nel voler creare pezzi che non siano solo semplici inviti, ma l'essenza dei ricordi duraturi, quelli che si legano naturalmente alla potenza dei messaggi d'amore.
Ogni invito è il risultato di una creatività spontanea che inizia con un bellissimo confronto con i miei clienti, seguito dalla progettazione e dalla scelta di materiali naturali e sostenibili, come carta realizzata a mano e fiori veri essiccati.
Mariana Georgiana Stoica
Dall'università all'artigianato creativo
Mi chiamo Mariana Georgiana Stoica e mi sento di affermare che sono un'anima creativa per ogni creazione artigianale che mi ispiri. Con una laurea in Management dell’Informazione e della Comunicazione Aziendale, ho sviluppato una mentalità analitica ma anche creativa che ha trovato la sua espressione nel mondo dell’arte e dell’artigianato.

L'inizio di un viaggio
La mia passione per l’artigianato è sbocciata durante il periodo universitario, in particolare quando ho avuto l'opportunità di progettare gli inviti di matrimonio per mia sorella. Questo momento ha segnato l’inizio di un viaggio che mi ha portata a specializzarmi nella creazione di inviti e partecipazioni unici per matrimoni e eventi familiari.
La mia missione è diffondere la bellezza
La mia motivazione è creare pezzi che non siano semplici inviti, ma veri e propri ricordi duraturi. Ogni invito è il risultato di un processo creativo che inizia con un attento confronto con i clienti, seguito dalla progettazione e dalla scelta di materiali naturali e sostenibili, come carta fatta a mano e fiori secchi veri.
Ogni dettaglio, dai timbri vintage alla lavorazione finale, è curato per garantire un prodotto autentico e personalizzato.
Ciò che distingue le mie creazioni è il mio approccio artigianale perché non produco in serie, ma realizzo pezzi unici con un’anima e una storia da raccontare. La mia missione è diffondere bellezza e significato, ispirando apprezzamento per le piccole cose e promuovendo la sostenibilità.
Un progetto particolarmente caro è stata quando ho dovuto realizzare una serie di inviti per un matrimonio con tema vintage, che ha incorporato timbri antichi e fiori raccolti, attività che curo personalmente.
La gioia e l’emozione dei miei clienti hanno confermato il valore della mia dedizione e passione per ciò che faccio.
Un pizzico di vintage
Quando guardo al futuro
Nel futuro, vedo la mia attività in continua crescita e magari anche di innovazione. Intendo ampliare la mia offerta con decorazioni per eventi e corsi di artigianato, condividendo la mia passione e le competenze acquisite nel tempo.
Il mio consiglio a chi desidera intraprendere un percorso simile è di credere in se stessi e nella propria visione, affrontare le sfide con determinazione e usare la propria unicità per creare qualcosa di autentico e speciale.